
2° POSTO AL TORNEO ANDERLINI WINTER CUP.
PROTAGONISTI SUL TARAFLEX DEL PALA PANINI
L’avventura del torneo Anderlini Winter cup, tradizionale e prestigioso appuntamento invernale per le squadre giovanili U16 non era iniziato nel migliore dei modi per la squadra del Volley Castelli guidata da Stefano Rossetto: il mattino della partenza era infatti scattato l’allarme rosso per la notizia che Andrea Zanovello, banda titolare, aveva accusato un problema al piede che metteva seriamente in forse la possibilità di partecipare al torneo. Grazie alla provvidenziale professionalità di Marco Dal Maso, però, il giocatore è stato rimesso in pista e ha potuto raggiungere il resto del gruppo.
Nel girone di qualificazione, Andrea è stato tenuto precauzionalmente a riposto ed è stato sostituito degnamente dal fratello Nicola nel confronto con l’Admo Volley Lavagna, squadra ben equilibrata e compatta, e con il # VT 16 che aveva come dirigente in panchina niente meno che Luca Cantagalli, Campione del Mondo con la Nazionale di Julio Velasco nota anche come “Generazione di Fenomeni”. Il Castelli ha trovato un ottimo equilibrio nelle partite di apertura, alternando Schiavo e Nicoletti in regia nelle diverse fasi dei set. Alla fine della prima giornata il Volley Castelli si è aggiudicato entrambi gli incontri (2-1 con Admo Volley Lavagna e 2-0 con #VT16) qualificandosi per gli ottavi di finale come testa di serie.
Agli ottavi di finale l’avversario posto di fronte ai castellani è stato il Top Team Volley Borgo Virgilio Mantova, che è stato liquidato per 2-0 senza grossi problemi permettendo a coach Rossetto di fare un po’ di turnover in vista delle partite successive.
Nei quarti l’avversario da battere è stata la formazione di casa ossia l’Anderlini Canovi Coperture, battuta con un convincente e splendido 2-0. Nel primo set, i leoni del Volley Castelli non hanno dato respiro agli avversari ridotti all’angolo con appena cinque attacchi chiudendolo a 14. Il secondo set si è aperto con ben sette battute sbagliate ma, superata l’empasse, la nostra formazione ha imposto la propria superiorità. Ottima la prestazione di Schiavo e l’efficacia di Meggiolaro.
La semifinale ha visto la formazione castellana contro i temibili Diavoli rosa di Brugherio che si sono inchinati ai castellani con un combattuto ma netto 2-0. La prima fase della partita è stata giocata punto su punto anche per qualche nostra difficoltà in ricezione ma, anche di fronte a tre punti di svantaggio, i nostri atleti non hanno abbassato la testa e hanno saputo reagire. Le battute di Schiavo e Gandin hanno riportato il pareggio e costretto gli avversari a forzare i colpi e conseguentemente a commettere più errori fino a cedere il primo set. Il secondo set si è aperto in difficoltà per la squadra castellana che si è trovata a subire un parziale di 6 a 1. Tuttavia uno splendido contro-parziale di otto punti a zero ci ha riportato in attivo e, trascinati dal ritrovato Andrea Zanovello, la semifinale si è chiusa con un trionfo per 25 a 19.
La finale ha visto i castellani contrapposti al Cuneo Bre Banca Mercatò, squadra fisicamente imponente arrivata in finale lasciando per strada solamente due set. L’emozione di giocare nel tempio della pallavolo italiana non ha impedito ai ragazzi di Rossetto di mettere in campo un convincente inizio di primo set e di prendere saldamente in mano la partita fino a raggiungere il vantaggio massimo di 6 punti sul 18-12. Poi d’improvviso qualcosa si è spento, la battuta e l’attacco hanno progressivamente perso di precisione ed efficacia e ciò ha permesso agli avversari (che hanno avuto il merito di non perdersi mai d’animo) di riportarsi sotto fino al 22 pari ed aggiudicarsi in volata il primo set per 25-23.
Poteva essere il preludio di una rapida resa, e invece nel secondo set il Volley Castelli ha reagito benissimo giocandosi il set punto su punto fino al 17 pari. A questo punto i castellani si sono prodotti in un allungo inesorabile e con un parziale di 8-1 hanno chiuso il set riportando la partita in parità e rimandando al tie-break il verdetto finale.
Purtroppo però il tie-break non ha ricalcato il copione dei primi due set. Come già successo negli ultimi tie-break giocati, i ragazzi hanno sentito probabilmente la tensione del momento ed hanno subito un parziale di 1-5 che ha complicato da subito tutto e che ha portato le squadre a cambiare campo sul 3-8. A questo punto c’è stato un tentativo di ripresa dei castellani, che con pazienza e giocandosi un punto alla volta sono riusciti a ridurre lo svantaggio arrivando al 7-10. Il Cuneo però con altrettanta calma è riuscito a riprendere il filo del discorso e con un parziale di 2-5 ha chiuso il set aggiudicandosi con merito la finale.
Il bilancio complessivo è comunque estremamente positivo sia per quanto mostrato in campo durante il torneo sia termini di esperienza umana. Arrivare a giocare una finale al Pala Panini non è una cosa da tutti… e i nostri ragazzi se la sono proprio meritata.
A parte il rammarico per la finale persa, rimane la consapevolezza di aver ottimamente figurato in uno dei tornei più importanti e prestigiosi del panorama giovanile italiano e la cosa non può che essere di buon auspicio per i prossimi impegnativi appuntamenti del girone regionale U16 che parte l’8 gennaio prossimo.