
TROFEO LA PIAVE .
TORNEO NAZIONALE DI PALLAVOLO UNDER 18 MASCHILE
4-5 MARZO 2017
Il Quartier del Piave è stato il teatro di una grande pallavolo, forse della miglior pallavolo nazionale di categoria Under 18. Col San Martino, Falzé di Piave, Farra di Soligo, Miane, Moriago della Battaglia, Sernaglia della Battaglia: sei palestre, dodici squadre e oltre un centinaio tra atleti, allenatori e dirigenti.
Questi gli ingredienti essenziali per il Trofeo La Piave che non è solo una competizione agonistica, ma è anche una festa dello sport, un marchio di fabbrica non solo de La Piave Volley, società da anni organizzatrice dell’evento e realtà d’eccellenza per la pallavolo giovanile, ma anche di tutto il nostro territorio.
Da diverse edizioni ormai circola voce che il trofeo è “un antipasto delle finali nazionali di categoria”: sin dall’inizio, infatti, quando ancora il trofeo aveva nome “Memorial Foroni” ed era dedicato alla memoria di Giovanni Battista Foroni, grande appassionato di sport e vicino a La Piave Volley, vi hanno preso parte numerose squadre che a distanza di qualche mese si sarebbero contese lo scudetto; per questo motivo il trofeo è per ogni squadra partecipante un perfetto banco di prova per sondare la propria condiziona atletica e agonistica, per farsi un’idea del livello nazionale, e perché no, anche per iniziare a studiare i possibili avversari.
Buona prestazione per la Lafer Castellana che per un soffio ha mancato il passaggio in semifinale contro la forte formazione del Fano accontentandosi poi del settimo posto.
Coach Guiotto ha fatto girare tutta la rosa a disposizione durante tutto il torneo ma ha dovuto rinunciare a Mancin impegnato con la serie A2 e Gandin infortunato .
Il risultato fa ben sperare per il futuro di questi ragazzi che hanno dato del filo da torcere a squadre di alto livello.
Guiotto Mattia (Allenatore): La squadra ha giocato molto bene, con squadre attrezzate in un torneo di alto livello.
Noi ci siamo difesi bene contro la squadra che è arrivata terza .
Zivoinovic Victor (Capitano): E’ stato bello confrontarsi con giocatori di livello più elevato, soprattutto per sviluppare la prontezza mentale e fisica di cui avremo bisogno se realizzeremo gli obiettivi prefissati dalla società e da noi.
Il torneo è stato ben organizzato e saremmo felici di farne parte anche l’anno prossimo per puntare al podio poiché come abbiamo visto che i primi tre posti erano alla nostra portata.
La squadra: Zivoinovic – Preto – Marcassoli – De Togni – Sivuljac – Cortese – Ostuzzi – Mariotto – Boschetti G – Boschetti E – Migliorin. All. Guiotto – 2° All. Filippi – Dir. Battocchio.
SABATO
Qualifiche:
1° Partita: Ore (8.30) Yaka 2-0 Lafer Castellana (1° Set: 25-21 , 2° Set: 25-22)
2° Partita: Ore (10.00) Lafer Castellana 2-0 Argentaria (1° Set: 25-19 , 2° Set: 25-15)
3° Partita: Ore (15.15) Lafer Castellana 2-0 Falconara (1° Set: 25-21 , 2° Set: 25-14)
4° Partita: Ore (18.00) Fano 2-0 Lafer Castellana (1° Set: 27-25 , 2° Set: 25-23)
DOMENICA
Semifinale 5° – 8° Posto:
5° Partita: Ore (9.00) VTC 2-1 Lafer Castellana (1° Set: 25-23 , 2° Set: 22-25 , 3° Set: 15-7)
Semifinale 7° – 8° Posto:
6° Partita: Ore (11:00) Lafer Castellana 2-1 AVOLLEY (1° Set: 25-18 , 2° Set:8-25 , 3° Set: 15-13)
Classifica finale:
1° Volley Treviso – 2° Trentino Volley – 3° Virtus Volley Fano – 4° Yaka Volley Malnate -5° VTC Veneto Gas San Donà – 6° SDP Anderlini Modena – 7° Lafer Volley Castellana – 8° Avolley Torrebelvicino – 9° Argentario Calisio Volley – 10° Volano Volley – 11° La Piave Volley – 12° Volley Game Apyros