
Dal 28 maggio al 1 giugno scorsi si sono svolte ad Ascoli le finali Nazionali del campionato U13 maschile 3×3, alle quali hanno preso parte le migliori 28 quadre d’Italia.
Tra queste c’era anche Vollay Castellana, in virtù del titolo regionale di categoria conquistato recentemente a Villafranca.
La formula del raggruppamento prevedeva la definizioni di 7 gironi a 4 squadre (sorteggiate in base alla classifica finale dell’anno scorso) per una prima fase eliminatoria, a cui ha fatto seguito una seconda fase sempre con 7 gironi composti da 4 squadre sorteggiate in base ai risultati della prima fase.
I castellani si sono presentati alla manifestazione come potenziali outsider, vantando infatti un percorso netto in ambito regionale e un successo senza discussioni nella finale contro la quotatissima Pallavolo Padova.
E forse proprio la consapevolezza di avere buone chances ha indotto i giovani montecchiani a prendere un po’ sottogamba la manifestazione e ad affrontarla senza la dovuta umiltà.
Il risveglio alla realtà è però arrivato subito, complice anche un sorteggio iniziale non fortunatissimo (Volley Castellana era infatti nello stesso girone di Serteco Genova, vincitore del titolo, e del Cuneo, giunta quinta).
I ragazzi di Dal Maso hanno perso malamente la prima partita contro Cuneo, sono riusciti a recuperare la partita contro il Pomigliano e quindi hanno perso la partita contro i fortissimi ragazzi del Serteco Genova.
La non felice prima fase eliminatoria ha finito per complicare le cose anche nella seconda. Infatti il secondo sorteggio ha posto i Castellani nello stesso girone dell’Almevilla Bergamo (che alla fine è giunto secondo), Anderlini Modena e Alessano. In questo girone i castellani sono riusciti a recuperare un po’ di sicurezza, vincendo contro Modena e Alessano e cedendo però contro Bergamo.
Il computo finale dei punti guadagnati nelle due fasi eliminatorie ha permesso al Volley Castellana di inserirsi nella lotta per i posti dal 9° al 16°, precludendo l’accesso al girone per l’assegnazione dei primi 8 posti.
I castellani si sono quindi scontrati con il Robur Ravenna e con lo Sport Team Sudtirol vincendo entrambi gli incontri e qualificandosi per la finale per il 9° e 10° posto contro l’Anderlini Modena.
Purtroppo anche nella pertita finale i ragazzi di Dal Maso non hanno messo in campo la dovuta continuità, e dopo aver agevolmente vinto il primo set si sono deconcentrati e hanno permesso ai pur meritevoli avversari di rimontare e vincere la finale.
Considerando che per Volley Castellana era la prima finale nazionale sicuramente il decimo posto finale è un risultato di assoluto rispetto. Il livello del torneo è stato decisamente alto, ed essere tra le prime 10 squadre in Italia è certamente motivo di soddisfazione.
Resta il rammarico di non essere stati in grado di giocarsi al meglio tutte le carte. Sicuramente questa è stata per i ragazzi di Dal Maso una lezione importante, che si spera possa essere capitalizzata e tornare utile per la crescita di questa promettente giovane squadra.