
I ragazzi di Baraldo iniziano male ma poi riagganciano il risultato, al tie-break reggono fino alle 9-8.
Lo sprint però e’ dei padroni di casa.
Viteria 2000 PRATA- SOL LUCERNARI
3-2 (25-23 25-21 20-25 19-25 15-10)
De Leo ne, Bertelle 19, Pranovi Ma. 10, Marangon ne, Ceccon ne, Lovato ne, Pranovi Mi. 23, Sartori 1, Masiero 15, Signorin ne, Frizzarin 8, Lollato (L)
Il Sol Lucernari ha scritto sabato sera Prata lo stesso copione della prima giornata ma con un finale di lacrime non di gioia questa volta in svantaggio per 2 a 0.
I ragazzi di Maurizio Baraldo hanno provato come capovolgere le sorti del match e ci sono quasi riusciti ma si sono fermati sul finale del quinto.
“Ci avrei messo la firma per un punto con il Prata- commenta nel post partita coach Maurizio Baraldo- è una delle squadre candidate ai playoff con grandi nomi”.
In rosa infatti i friulani possono vantare atleti del calibro di Maniero, Deltchev e Calderan.
Squadra quadrata e di esperienza che sin dalle prime battute sfruttato il doppio fondamentale del muro e servizio (alla fine saranno ben 11 e 10) per piegare le resistenze dei vicentini.
Baraldo senza De Leo fermo per infortunio a schiera a te sin da subito Matteo pranovi che con un buon 48 per cento di positività ha dato solidità alla ricezione prima e difesa poi.
È mancato però qualche punto sul finale condizionato da un paio di errori alla fine decisivi per il 25 a 23. Per nulla intimoriti Sartori e soci nel secondo anno provato a fermare il Prata e ci sono riusciti fino al 16 – 15.
Poi servizio tornato a fare la differenza e con un break di 5-0 il set è andato in archivio per 25 -21.
Decisamente meglio il terzo l’avversario si rilassa e così arrivano nuove motivazioni e tutto pare più facile: 8-11 12-16 15-21 grazie ad un buon lavoro a muro che in più occasioni rende possibile il cambio palla. Il 25 – 20 riapre di fatto la gara.
Sulla scia il quarto scivola via senza patemi per il 25-19 che vale il pareggio.
Conquistato il punto i sol lucernari prova a tenere il ritorno dei padroni di casa e ci riesce sino al 9-8.
Un break ancora al servizio ed una palla dubbia fischiata a Michele Pranovi in attacco (14-10) mettono fine al match.
” la squadra c’è – spiega baraldo – hanno difeso tantissimo. Dobbiamo prendere le misure di questo campionato. Bene la distribuzione di Sartori con percentuali alte per tutti. Dobbiamo lavorare sui centrali”.
In classifica il Sol lucernari si siede nella metà della graduatoria ed attende domenica il Motta , sconfitto dall’ Ongina, un confronto che preannuncia fuochi d’artificio. (AND. MAR.)
FOTO (Maria Paola Scaccia)