Termina anche il campionato di serie C per la FAB Montecchio

BTM & LAMETRIS MASSANZAGO 2-3 SOL LUCERNARI
Coach Schiavon deve rinunciare alla panchina per problemi di salute e viene sostituito da Bozzo coadiuvato in panchina da Grotto. Il Sol Lucernari porta a casa la vittoria meritata in una partita combattuta fino alla fine contro una squadra di alto livello.
BTM & LAMETRIS MASSANZAGO: Favaro, Ballan 13, Monari 11, Vaccari 21, Vianello 20, Beccaro 3, Casarin 2, Busatto, Nodari (L1) 1, Belliato, Della Nave 2, Favaretto 7, Carlesso, Zingaro (1° All.), Fiscon (2° All.), Signorato (Dir.).
SOL LUCERNARI: Sartori, Mariotto (L2), Bertelle 12, Cavedon, Cortese, Rossetto, Zivojinovic 1, Mancin 4, Roncari, Flemma 4, Battocchio (L1), De Fortunato, 25 Franchetti 7, Frizzarin 9, Grotto (1° All.), Bozzo (2° All.), Meggiolaro (Dir).
ARBITRI: 1° Arbitro: Michele Marconi (Milano) – 2° Arbitro: Stefano Nava (Monza)
Impianto: Palasport – Via Straelle 57 – Borgoricco (PD).
Parziali: 1°Set: 24/26 – 2°Set: 24/26 – 3°Set: 25/18 – 4° Set: 25/23 – 5° Set: 12/15
Tempi: 1°Set: 26’ – 2°Set: 31’ – 3°Set: 24’ – 4° Set: 30’ – 5° Set: 17’
Spettatori: 150
PRIMO SET:
Massanzago schiera Beccaro in regia con Vaccari opposto, Monari e Casarin schiacciatori, Ballan e Favaretto centrali con Nodari libero.
Sol Lucernari in campo con Sartori al palleggio con De Fortunato opposto, Mancin e Bertelle schiacciatori, Franchetti e Frizzarin centrali, Battocchio libero.
Partenza equilibrata per entrambe le squadre fino al punteggio di 9-9. Da qui è il Massanzago a provare ad allungare con un ace e un attacco di Vaccari (11-9). La reazione del Sol Lucernari è immediata e un attacco al centro di Franchetti vale il (12-12). Questa volta è Montecchio a provare la fuga con Bertelle e De Fortunato (12-15). Buona la prestazione di Capitan Sartori che distribuisce palloni vincente ai suoi attaccanti (13-18). Il Massanzago recupera il svantaggio con 4 break consecutivi. Sul 17/19 entra Roncari in battuta al posto Franchetti. Pareggio della squadra di casa con un ace di Vianello (20-20). Qui entra Zivojinovic in battuta per Sartori e piazza subito un ace (21-22). Si prosegue punto a punto fino al 24 pari, poi sono i castellani a chiudere con una murata di Bertelle (24/26).
SECONDO SET:
Si riparte con lo stesso sestetto del primo set. Il team Patavino mette per prima la testa avanti (3-1), ma il Sol Lucernari non si lascia intimorire e si porta subito in parità con Bertelle e De Fortunato (3-3). Bisogna aspettare fino a metà set per vedere il Montecchio andare in vantaggio (14-16). Il Sol Lucernari continua ad aumentare il suo vantaggio con Bertelle e Frizzarin (14-19), ma il Massanzago recupera con 3 ace consecutivi di Ballan portandosi in parità (20-20). Di nuovo le due squadre sul punteggio di 24-24 e come nel primo set, sono ancora i castellani a chiudere il set (24/26).
TERZO SET:
La squadra di casa parte subito in vantaggio costringendo coach Bozzo a chiamare il time out (4-1). I troppi errori castellani in rete permettono agli avversari di allungare il vantaggio (8/3 – 10/7). La situazione sembra raddrizzarsi con De Fortunato che firma l’11-11, ma di nuovo i Patavini prendono il largo e dal 22/17, nonostante il cambio di Mariotto al posto di Battocchio, chiudono sul 25-18.
QUARTO SET:
Massanzago subito in fuga contro un Montecchio deconcentrato soprattutto in ricezione (5-1). Coach Bozzo chiama il time out per mettere ordine in campo, ma è sempre gli avversari a mettere in difficoltà la difesa castellana (9-3). Il Sol Lucernari prova la rimonta con Bertelle e De Fortunato portandosi a -2 (17-15). Bertelle porta il Montecchio in parità con una murata (19-19). I castellani riescono ad andare in vantaggio (19-20), ma il Massanzago piazza 3 break consecutivi portandosi sul punteggio di 22-20. Il Sol Lucernari ci crede fino in fondo ma cede il set sul 25/23.
QUINTO SET:
Sono ancora i Padovani a partire bene e ad avere la meglio (5-2), ma il Montecchio recupera e trova il pari con De Fortunato (5-5). Un errore avversaria regala il vantaggio per i castellani (5-6). Mancin picchia forte e si va al cambio campo (6-8). Beccaro porta la sua squadra in parità (8-8). Il Sol Lucernari ritorna in vantaggio con De Fortunato e Mancin (10-12). Il Sol Lucernari chiude il set (12-15) e vince la partita 3-2
COMMENTO:
Giacomo Bozzo (All.): E’ stata una vittoria di squadra, stasera ogni giocatore ha dato un contributo determinante quando chiamato in campo. Questo ci ha permesso di compensare ad assenze importanti per la nostra squadra e a condizioni fisiche non ottimali di alcuni giocatori fondamentali per il nostro organico. Gli avversari erano molto forti, un organico di altissimo livello in cui ciascuno di loro può giocare titolare partite difficili e impegnative come questa. Non è stato semplice portare a casa il risultato, soprattutto per come si era messa la partita nel terzo e quarto set. Il nostro obiettivo adesso è quello di continuare a giocare al meglio cercando di recuperare tutti i nostri giocatori. Domenica abbiamo una partita difficilissima, sulla carta per noi impossibile, sarà nostro dovere prepararla al meglio e lottare punto su punto come abbiamo fatto questa sera.
Prossimo appuntamento domenica 31 marzo ore 17.30 (Sol Lucernari – Pallavolo Motta) – Palasport Collodi – Piazza Collodi – Alte di Montecchio Maggiore (VI)
Related posts